Dove mangiare alle 5 terre
Un viaggio nelle 5 terre non è un viaggio completo se non ci si lascia affascinare da tutte loro: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Scopriamo insieme dove mangiare tipico in ognuno di questi splendidi paesi sul mare!
Un Ristorante per ognuna delle Cinque terre
Dove mangiare a Monterosso (Cinque terre)

Da Eraldo
Locale molto curato e accogliente, piatti con ingredienti freschi e saporiti. Da non perdere le tigelle fatte in casa! Un istituzione a Monterosso.
Visita il sito
Prezzo: €€-€€€
#vegetariano #vegano #senza glutine
#Pesce #Vino
Dove mangiare a Vernazza

Pippo a Vernazza
Un innovativo sistema di ristorazione veloce e “Plastic Free”, con prodotti di locali e a km 0. Una tappa imperdibile nel meraviglioso Parco delle Cinque Terre.
Visita il sito
Prezzo: €€-€€€
#vegetariano #vegano
#Pesce #Pasta #Focacce
Dove mangiare a Corniglia (Cinque terre)

Bar Pan e Vin
Nel centro di Corniglia uno splendido café con tre tavoli interni e tre tavoli esterni. Imperdibile il menu con vini e prodotti tipici “pan e vin”!
Visita il sito
Prezzo: €
#vegetariano #vegano #senza glutine
#Colazione #Aperitivo #Vino
Dove mangiare a Manarola

Trattoria dal Billy
L’immagine del pescatore viene riscoperta con i sapori e i profumi del mare ma anche gli aromi dei terrazzamenti. Assolutamente da non perdere le acciughe salate, tradizione di famiglia.
Visita il sito
Prezzo: €€-€€€
#vegetariano #vegano #senza glutine
#Pesce #Carne #Vino
Dove mangiare a Riomaggiore (Cinque terre)

A Pié de Ma
La vista mozzafiato dalla terrazza a picco sul mare rende i pochi ma ottimi piatti ancora più speciali. Il personale gentile e la cura del dettaglio rendono l’esperienza ancora migliore!
Visita il sito
Prezzo: €€-€€€
#vegetariano
#Pasta #Pesce #Carne #Vino
Cosa mangiare alle 5 Terre
Questi maestosi borghi sono antichi villaggi di pescatori: il mare appartiene alle Cinque terre, e le Cinque terre appartengono al mare.

Acciughe
Il pesce tipico è sicuramente quello “azzurro”, che qui viene comunemente chiamato “gianchetti”. Il pesce azzurro per eccellenza è l’acciuga, che si consuma o in zuppa, oppure fritta.
Ricetta di Giallo Zafferano
Prezzo: €€
#senza glutine
#Acciughe #Aglio #Succo di limone #Prezzemolo #Olio extravergine d’oliva #Pepe nero #Aceto di vino bianco #Sale fino

Muscoli o cozze
Un piatto tipico della cucina di mare sono i muscoli, ossia le cozze. Possono essere consumati in diversi modi: crudi, ripieni con verdurine, ripieni con formaggio, e così via.
Ricetta di Giallo Zafferano
Prezzo: €€-€€€
#senza glutine
#Cozze #Pepe nero #Prezzemolo #Limoni